CENTROMS

Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni

Si è concluso il giorno diciotto febbraio il Corso di specializzazione, di quattro giorni, sul tema: "L'amplificazione locale e la liquefazione negli studi di Microzonazione Sismica di Livello 3", organizzato, congiuntamente, dalla Regione Calabria e dagli Ordini degli ingegneri e dei geologi. Tra i docenti del corso erano presenti associati e aderenti al CentroMS.

Per appofondimenti:

http://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?3363

On line sul sito dell'associazione GEER (Geotechnical Extreme Events Reconnaisance) la versione preliminare del report sugli effetti dei terremoti di Ottobre 2016 che hanno colpito il Centro Italia. Il report è stato curato da un gruppo multidisciplinare internazionale comprendente anche diversi esperti del CentroMS e può essere scaricato dal seguente link:

Tra alcuni giorni sarà disponibile la versione finale.
 
 

Il 23 novembre 2016, presso il castello Carlo V di Lecce, in occasione del 35° Convegno Nazionale GNGTS (Gruppo Nazionale per la Geofisica della Terra Solida) la Dott.ssa Giuliana Rossi (OGS) ha ricordato il collega e amico Prof. Marco Mucciarelli: 

Omaggio a Marco Mucciarelli

Eventi

Nessun evento

Accesso Utente

logo dta

DTA

Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente (DTA) del CNR

logo igag

IGAG

Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del CNR, Roma

 
logo iamc

IAMC

Istituto per l'Ambiente Marino e Costiero (IAMC) del CNR, Napoli

logo idpa

IDPA

Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA), Milano

 
logo imaa

IMAA

Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA) del CNR, Potenza

logo enea

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)

 
logo ingv

INGV

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

logo ispra

ISPRA

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

 
logo ogs

OGS

Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS)

logo dsbga

DSBGA

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (DSBGA), Università degli Studi di Catania

 
logo dica

DICA

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA), Politecnico di Milano

logo dst

DST

Dipartimento di Scienze della Terra Sapienza (DST), Università di Roma

 
logo dsfta

DSFTA

Dipartimento Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente (DSFTA), Università di Siena

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.