Il giorno 26 ottobre 2016, a partire dalle ore 11.00, si è tenuto presso la sede della Provincia di Rieti, in via Salaria, 3 (Sala Universitaria), un workshop sullo stato di avanzamento delle attività propedeutiche alla microzonazione sismica delle aree colpite dal terremoto del 24 agosto 2016.
Erano presenti alla riunione rappresentanti della comunità tecnico-scientifica provenienti da tutta Italia, oltre a numerosi funzionari e dirigenti del Dipartimento della Protezione Civile (DPC).
Gli enti di ricerca erano rappresentati da CNR DTA con gli istituti IGAG, IMAA, IAMC, IRPI, IDPA; INGV con le sezioni Milano e Roma; ENEA; OGS; ISPRA.
Le università erano rappresentate da 12 dipartimenti afferenti a Sapienza Università di Roma, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Firenze, Università di Chieti-Pescara, Università di Napoli, Università di Siena, Università di Catania, Università di Urbino, Università dell'Aquila.
Le Regioni presenti erano: Lazio e Umbria; problemi logistici hanno impedito al rappresentante della Regione Marche di prendere parte all’incontro.
Erano inoltre presenti l’Ordine dei Geologi Lazio e l’Ordine dei Geologi Marche.