La registrazione della giornata di presentazione del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS), tenutasi lo scorso 28 gennaio presso l'Aula Convegni del CNR, è ora disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=9Yp_ydX-L1I .

 

Per facilitare la visione, riportiamo di seguito gli intervalli temporali relativi ai diversi interventi della giornata.

 

  • Dal min. 00.00.00 al min.00.48.10 APERTURA LAVORI, in cui, dopo il saluto di Paolo Messina, si sono succeduti gli interventi di Paolo Annunziato (00.03.57 – 00.09.23), Enrico Brugnoli (00.09.23 – 00.16.35), Angelo Borrelli (00.16.35 – 00.22.01), Mauro Zambotto (00.22.01 – 00.24.42), Federico Pizzarotti (00.24.42 – 00.28-20), Paolo Clemente (00.28.20  00.29.57), Bernardo De Bernardinis (00.29.57 – 00.37.00), Stefano Gresta (00.37.00 – 00.42.37), Maria Cristina Pedicchio (00.42.37 – 00.48.10). 
  • Dal min. 00.48.10 al min. 01.03.23 INTRODUZIONE di Gabriele Scarascia Mugnozza.
  • Dal min. 01.03.23 al min. 02.28.38 INTERVENTI di Sergio Castenetto (01.04.07 – 01.29.16), Floriana Pergalani (01.29.46 – 01.59.50), Massimiliano Moscatelli (02.00.10 – 02.28.38).
  • Dal min. 02.28.38 al min. 04.46.02 TAVOLA ROTONDA con i contributi di Massimo Baglione (02.31.00 – 02.44.30), Luca Martelli (02.44.30 – 02.52.10), Giuseppe Iiritano (02.52.10 – 02.59.50), Isabella Trulli (02.59.50 – 03.06.49), Fabrizio Bramerini (03.06.49 – 03.16.08) e successiva discussione (03.16.08  04.46.02).
  • Dal min. 04.46.02 al min. 04.57.56 CONCLUSIONI di Gabriele Scarascia Mugnozza, Massimiliano Moscatelli e Paolo Messina.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.